La passione per il disegno manga, da sola non basta.
Ha bisogno di essere alimentata per non smarrire la propria
ispirazione e rendere permanenti i progressi conseguiti. Il
corso, è per chi vuole investire in un percorso creativo che
punti lontano, o anche, semplicemente, fare manga solo per
provare il piacere disegnare e condividere le proprie
creazioni.
Le classi sono composte da massimo di dodici allievi. Non è
richiesto nessun titolo di studio o capacità particolare, solo
la passione per il manga. Abbiamo 2 livelli di accesso per i
ragazzi da 10 a 13 anni (per partecipare con una età inferiore
rivolgersi alla segreteria della scuola) ed un livello
superiore da 14 anni in poi.
IL
CORSO ONLINE
Sei sempre connesso dal vivo con l'insegnante. La lezione a
cui partecipi è anche registrata, potrai rivederla con comodo
in qualsiasi momento. Il software per la connessione è
Microsoft Teams. L'accesso al corso è possibile da qualsiasi
dispositivo (PC - MAC - Tablet - Smartphone).
Durata:
12 lezioni di 2 ore ciascuna
Frequenza:
una volta a settimana di pomeriggio
L'inizio del corso è da definire.
Al
termine l'attestato di partecipazione e a richiesta la
certificazione per i crediti scolastici.
COSTO
DEL CORSO
€ 10,00 (iscrizione) + € 200,00
Se già stai frequentando un'altro corso con la nostra scuola
pagherai € 140,00 e l'iscrizione (comprensiva di quota
associativa) non sarà dovuta.
IL
PROGRAMMA
Lezione
conoscitiva, verifica livello generale della classe tramite
semplici esercizi di disegno
Introduzione
alla figura umana: gesto, linea d'azione, introduzione
generale sulle proporzioni (cosa sono, a cosa servono)
Dal
gesto al manichino: riduzione a figure geometriche semplici,
introduzione ai volumi
Disegnare
la testa da tutti i punti di vista
Riduzione
a forme semplici applicata alle membra: cassa toracica,
bacino, mani, piedi
Dal
manichino al corpo intero finito, approfondimento sulla
proporzione classica, introduzione ad altri tipi di
proporzione
Rendere
le espressioni fondamentali
Introduzione
alla prospettiva: prospettiva intuitiva, posizionare la linea
dell'orizzonte etc.
La
prospettiva centrale e le sue applicazioni pratiche